UNISS porta avanti la ricerca nell’ambito dell’OR 7 e… trova rinforzi!
Dopo i primi studi d’indagine condotti sul comune di Buddusò si è svolta una ricognizione sulle peculiarità e potenzialità del centro storico e delle economie locali che lo caratterizzano. Questa è stata condotta attraverso il rilievo in situ degli edifici in abbandono, organizzando una giornata d’incontro con l’amministrazione e gli artigiani locali della pietra.
In occasione di questo incontro è stato siglato un accordo quadro tra il Dipartimento di Architettura Design e Urbanistica dell’Università di Sassari e l’Amministrazione Comunale di Buddusò, con la promessa di trovare nuove strategie di valorizzazione del costruito storico – ovviamente in granito - anche attraverso la realizzazione di nuovi elementi costruttivi per l'integrazione/riqualificazione degli edifici riutilizzando gli scarti di cava.