L'Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) riconduce le sue origini al 1175 quando Pillio da Medicina venne invitato dal Comune di Modena per aprire una scuola di formazione giuridica. Dal 1998, con l'apertura della sede di Reggio Emilia, ha assunto la denominazione attuale articolandosi secondo un modello organizzativo a "rete di sedi". La popolazione di oltre 27.000 studenti colloca Unimore a livello nazionale tra gli atenei di grandi dimensioni.
Con i suoi 13 Dipartimenti, i 16 centri interdipartimentali, i 5 Centri di Servizio di Ateneo, le 7 Biblioteche Universitarie e gli oltre 1300 docenti e ricercatori, Unimore offre 119 tra corsi di laurea e master e 15 scuole di dottorato.
In REDiRECT sono stati coinvolti il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF), il Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria (DISMI), il Dipartimento di Scienze della Vita (DSV) e il Dipartimento di Economia Marco Biagi (DEMB).