L’8 luglio, in occasione del convegno “Riabitare Buddusò”, UNISS si è fatta portavoce di alcune ricadute degli esiti – in progress- del progetto REDIRECT (OR 7).
Il convegno è stato organizzato nell’ambito della manifestazione Spirit of Rocks, lanciata dall’amministrazione comunale con l’intento di individuare e avviare nuovi modi per rivitalizzare il centro storico e le risorse del territorio, tra cui in particolare i paesaggi e le cave di granito.
Professionisti esperti e portatori di interessi hanno fornito spunti di riflessione sulle opportunità produttive, alimentari, artistico-culturali e comunitarie legate al recupero della pietra e dei siti estrattivi.
UNISS ha coinvolto anche gli studenti del corso di Architettura evidenziando sia le potenzialità urbane e territoriali di progetti e processi circolari a partire dalla materia in abbandono, che possono riattivare economicamente una comunità potenzialmente in grado di alimentare filiere produttive in simbiosi industriale.
Di seguito il link allo spot giornalistico:
BUDDUSÒ, GRANITO DI SARDEGNA: «STRAORDINARIA RISORSA DA VALORIZZARE» - Videolina