Il Progetto REDiRECT si pone, tra i tanti OR, di individuare e validare sistemi e modelli per il corretto uso e sfruttamento delle georisorse nazionali provenienti sia da fonti primarie che secondarie per il loro impiego nell’industria ceramica e in architettura (OR 2).
Tale obiettivo acquista una vitale importanza in uno scenario dove si incontra una difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime, in termini logistici ed economici. Attualmente, nel caso in cui la scarsa disponibilità di materie prime dovesse continuare, unitamente alla forte e crescente domanda, le aziende importatrici prevedono un esaurimento scorte tra 1-2 mesi circa.
Per questo motivo, l’individuazione di georisorse nazionali da utilizzare come sostituti, interamente od in parte, alle materie prime critiche risponderebbe alle necessità dell’industria nazionale che dipende, per buona parte, dall’importazione di materie prime estere.