Ricerca della migliore configurazione produttiva per la Fabbrica Circolare 4.0
Ricerca della migliore configurazione produttiva per la Fabbrica Circolare 4.0
All'interno del progetto REDiRECT, Gresmalt ha voluto rispondere alla sfida dell'implementazione della circolarità in ambiente operativo, passando dagli enunciati astratti di economia circolare alla realtà di fabbrica.
Malgrado la difficile adozione dell'approccio delle 4R (Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero) in un contesto industriale, in quanto tali concetti meglio si adattano a singoli materiali, semilavorati e/o prodotti finiti, attraverso l'adozione di un approccio di analisi organizzativa, è stato sviluppato un sistema di valutazione della circolarità basato sui concetti di produttività (Doing more with the same), efficienza (Doing the same with less) ed efficacia (Doing more with less). Attraverso questo sistema, i diversi scenari di approvvigionamento individuati da UNIMORE verranno valutati al fine di identificare la miglior configurazione produttiva della fabbrica circolare 4.0.