Una delle attività di Unical consiste nella costruzione di indicatori di impatto ambientale, partendo da un’analisi preliminare dei dati e nell’integrazione di questi con informazioni derivanti da fonti diverse.
L’attività è stata quindi focalizzata sullo studio e l’applicazione di metodi di interpolazione spaziale, con l’obiettivo di ottenere le stime degli inquinanti nei punti non attenzionati a partire dalle misurazioni puntuali delle concentrazioni degli inquinanti disponibili nei siti monitorati. In particolare, è stato considerato l’utilizzo di metodi basati sul cosiddetto kriging. Parallelamente si è proceduto con lo studio dei modelli detti LUR (Land Use Regression models).
Questo approccio combina informazioni da misurazioni di inquinamento atmosferico in un numero limitato di luoghi e dati da sistemi di informazione geografica (GIS) attraverso la costruzione di modelli statistici di tipo regressivo.