Una delle finalità delle attività UNISS con riferimento all’OR 7 è la caratterizzazione del contesto territoriale oggetto di studio che include aspetti climatici, geologici, pedologici, idrologici e floristico-vegetazionali al fine di valorizzare su più fronti (naturalistico, paesaggistico, sociale, ricreativo, oltre che di protezione civile) le risorse idriche presenti, anche alla luce dei sempre più frequenti ed intensi periodi siccitosi legati alla crisi climatica globale.
Nello specifico sono stati identificati 41 corpi idrici, per i quali sono state definite le principali caratteristiche morfologiche. Nell’ambito dei due distretti estrattivi sono stati selezionati 10 siti ritenuti rappresentativi, per i quali è stata avviata l’attività di campo e di laboratorio per la caratterizzazione della qualità dell’acqua accumulata sotto il profilo fisico, chimico e biologico. L’indagine conclusasi durante il periodo estivo sarà ripetuta in inverno per evidenziare eventuali differenze stagionali della risorsa.