UNIMORE ha presentato i risultati preliminari dell'analisi LCA (LIfe Cycle Assessment) al Congresso Nazionale di Scienze Merceologiche che si è tenuto a Bari dal 27 al 28 Ottobre 2022. Il congresso è stato organizzato da AISME, l'Accademia Italiana di Scienze Merceologiche.
Grazia Maria Cappucci ha mostrato ai congressisti la modellizzazione del processo minerario per condurre l'analisi LCA. Lo studio si è basato sulla definizione di nuovi indicatori relativi all'estrazione del feldspato potassico chiamato Eurite (estratto all'Isola d'Elba) nel metodo di calcolo IMPACT 2002+, al fine di attribuire dinamicamente il danno ambientale dovuto all'estrazione del minerale.
Il Team di REDiRECT ringrazia il Prof. Alessandro Ruggieri, il Prof. Gianfranco Lagioia e tutto lo staff di AISME per l'opportunità di diffondere i risultati del progetto e per l'ottima organizzazione dell'evento.
Grazie anche ai colleghi di UNIPV Maria Pia Riccardi, Andrés Fernandenz Miguel e di GRESMALT Davide Settembre Blundo, per il supporto durante il congresso.