ICARO UNIMORE è un progetto sperimentale organizzato dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che forma ed allena gli studenti all'innovazione, in un percorso d'eccellenza basato su esperienze concrete che avvicinano i giovani alle realtà imprenditoriali del territorio e alla loro cultura d'impresa. Lo scopo del progetto è mettere al lavoro team eterogenei e multidisciplinari di 5 studenti ciascuno per dare risposte innovative a sfide reali poste da imprese del territorio. La durata del percorso formativo è di 4 mesi e comprende numerose attività di formazione, contatto con le aziende, project-work.
Tramite il progetto REDiRECT, Gresmalt ha lanciato due sfide a due gruppi di studenti, con lo scopo di capire come trasferire e comunicare il valore di impasti e smalti ceramici che derivano da un processo di economia circolare. I due teams soprannominati "Ceramici" (Giandomenico Rigato, Alberto Marano, Giovanni Anniballi, Domiziana Dattola, Anna Spartà) e "GRE.EN PASTI" (Martina Canazza, Susanna Munari, Stefano Sgubbi, Lisa Volpi, Leonardo Corradini) hanno elaborato soluzioni innovative partendo dalle sfide proposte. Le soluzioni sono state presentate al team di progetto ed agli stakeholders coinvolti durante l'evento finale di luglio 2021.