All'interno del progetto REDiRECT, una delle attività portate avanti da UNIMORE riguarda lo studio di nuove formulazioni per impasti ceramici da gres porcellanato, attività che negli ultimi mesi ha acquisito rinnovata importanza date le difficoltà di approvvigionamento di materie prime che sta colpendo il settore ceramico.
L'attività prevede la reingegnerizzazione degli impasti attraverso la sostituzione, parziale o totale, di materie prime estere con materie prime seconde nazionali. Sulla base dei dati del campionamento eseguito da UNICAL, al momento attuale si stanno conducendo degli studi approfonditi per comprendere se le materie prime attualmente individuate siano idonee allo scopo.
La stessa attività verrà poi condotta anche sugli impasti per smalti e ingobbi.
Sulla base dei risultati di questi studi, verrà poi condotta una valutazione di sostenibilità tecnologica per comprendere quanto il processo produttivo sia virtuoso e quanto venga influenzato da questa reingegnerizzazione ai fini della produzione di materiali ceramici aventi le proprietà richieste dal mercato.